Home Storia e Missione

Storia e Missione

Storia della Cgil

La CGIL, acronimo di Confederazione Generale Italiana del Lavoro, rappresenta la più antica e una delle maggiori organizzazioni sindacali presenti in Italia. La sua storia inizia nel lontano 1893, quando vide la luce con il nome di Camera del Lavoro di Milano, per poi evolvere e trasformarsi nel corso dei decenni successivi.

Le radici della CGIL affondano nel fermento sociale e nelle lotte operaie di fine Ottocento, un periodo storico segnato da profonde trasformazioni economiche e sociali. In quel contesto, la Camera del Lavoro di Milano si erse a difesa dei diritti dei lavoratori, promuovendo la loro organizzazione e offrendo un punto di riferimento per le rivendicazioni della classe operaia.

Nel 1906, da quell’esperienza maturò la Confederazione Generale del Lavoro, un’organizzazione sindacale che, pur tra difficoltà e cambiamenti, ha continuato a rappresentare un baluardo per i diritti dei lavoratori.

Storia CGIL Benevento

Il periodo fascista, tuttavia, segnò una battuta d’arresto per la CGIL, che venne sciolta nel 1927. Nonostante ciò, l’organizzazione continuò a operare clandestinamente, mantenendo viva la fiamma degli ideali di democrazia e di tutela dei lavoratori.

La CGIL rinacque ufficialmente il 3 giugno 1944 a Roma, grazie all’impegno di figure quali Giuseppe Di Vittorio, durante un periodo storico particolarmente complesso per l’Italia. Il Paese si trovava a fare i conti con le ferite della Seconda Guerra Mondiale e con le sfide della ricostruzione. In tale scenario, la CGIL si distinse per il suo contributo alla rinascita del Paese, schierandosi a difesa dei diritti dei lavoratori e promuovendo la loro partecipazione attiva alla vita democratica.

Gli anni successivi videro la CGIL protagonista di importanti battaglie per l’affermazione dei diritti dei lavoratori, per la conquista di nuove tutele e per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. Il sindacato ha svolto un ruolo cruciale nel processo di modernizzazione del Paese, contribuendo allo sviluppo di un sistema di relazioni industriali avanzato e partecipativo.

Nel corso dei decenni, la CGIL ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mondo del lavoro, anticipando le sfide poste dalla globalizzazione e dalle nuove tecnologie. L’organizzazione ha continuato a battersi per la difesa dei diritti dei lavoratori, per la promozione del lavoro di qualità e per la lotta contro ogni forma di precariato e di sfruttamento.

Oggi, la CGIL si presenta come una grande confederazione sindacale, radicata in tutto il territorio nazionale e presente in tutti i settori produttivi. Essa rappresenta milioni di lavoratori, offrendo loro servizi di assistenza e tutela in vari ambiti, dal diritto del lavoro alla previdenza sociale, dalla sicurezza sul lavoro alla contrattazione collettiva.

La CGIL è impegnata a promuovere un modello di sviluppo economico e sociale sostenibile, basato sulla valorizzazione del lavoro, sulla tutela dell’ambiente e sulla promozione della giustizia sociale. Il sindacato partecipa attivamente al dibattito pubblico, proponendo iniziative e soluzioni per affrontare le sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla transizione digitale, dalla lotta alle disuguaglianze alla promozione di un lavoro dignitoso e di qualità per tutti.

La CGIL è presente a Benevento, Montesarchio e Telese

Missione della CGIL a Benevento

La CGIL di Benevento è impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori, nella promozione del lavoro di qualità e nella lotta contro la precarietà e lo sfruttamento. Il sindacato è attivo nella provincia di Benevento, dove rappresenta i lavoratori di diverse categorie, tra cui l’industria, l’agricoltura, il commercio e i servizi.

La CGIL di Benevento offre ai lavoratori servizi di assistenza e tutela in vari ambiti, come il diritto del lavoro, la previdenza sociale, la sicurezza sul lavoro e la contrattazione collettiva. Il sindacato partecipa attivamente al dibattito pubblico locale, proponendo iniziative e soluzioni per lo sviluppo del territorio e la creazione di nuove opportunità di lavoro.

Inoltre, la CGIL di Benevento collabora con altre associazioni e organizzazioni presenti sul territorio, per promuovere iniziative a favore dei lavoratori e della comunità locale.

CGIL Benevento Missione

Referendum 8-9 Giugno